Archivi categoria: decrescita

La retorica della demagogia

La Crisi dell’euro zona ha rinverdito la demagogia populista, che ha avuto buon gioco nel buttarsi a rotta di collo nella beatificazione delle vecchie monete nazionali e nella santificazione di Giacinto Auriti, “patrono” della proprietà popolare della moneta. Il tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Banche, crescita, decrescita, emissione monetaria, signoraggio bancario | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

DECRESCITA

Forsennati consumi ingenerano rilevanti miserie. L’ipnosi dello sviluppo illimitato globale, come apportatore di ricchezza generalizzata, va via via esaurendosi sotto gli occhi di tutti. I nostri pargoli, increduli, ci domandano il perché dell’ennesimo diniego. Adduciamo sempre scuse diverse. In realtà … Continua a leggere

Pubblicato in crisi, cupio dissolvi, decrescita, Economia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Visionari

Quando chiedevamo maggiori garanzie e, soprattutto, maggiori controlli sulle attività dei mercati finanziari, ci dicevano di non capire un tubo di economia. Quando protestavamo contro le politiche liberiste, ci additavano come pericolosi disfattisti. Quando affermavamo che l’Italia ripudia la guerra come forma … Continua a leggere

Pubblicato in autoritarismi, Capitalismo, crisi, decrescita, deregulation, Economia, Finanza | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Visionari

 Quando chiedevamo maggiori garanzie e, soprattutto, maggiori controlli sulle attività dei mercati finanziari, ci dicevano di non capire un tubo di economia. Quando protestavamo contro le politiche liberiste, ci additavano come pericolosi disfattisti. Quando affermavamo che l’Italia ripudia la guerra … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo, decrescita, Economia | Lascia un commento

Creatività

Contrariamente a ciò che si è soliti pensare, le crisi economiche hanno sempre esercitato una spinta propulsiva per la creatività. Pensiamo al fenomeno odierno della decrescita, al fatto che oggi i consumi calano. Vi è certamente un fattore appariscente che … Continua a leggere

Pubblicato in Apple, creatività, decrescita, tecnologia informatica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Soste

venerdì, 20 luglio 2007 da “il Pianista”. Uscire dal vortice del consumismo: ecco la parola d’ordine! Vi sembra facile? No. Non lo è affatto. Avidi di possesso, ma avari in amore, assuefatti al cieco vivere non sappiamo guardare al di … Continua a leggere

Pubblicato in consumismo, Costume e Società, decrescita, Diari, omologazione culturale, vacanze | Contrassegnato | Lascia un commento