Archivi tag: debito pubblico

Domande sbagliate

Questa galleria contiene 2 immagini.

Siamo arrivati, nostro malgrado, a 150 anni di vita nazionale. Viviamo in un mondo dove la democrazia è stata – di fatto – sospesa.  I poteri dei parlamenti nazionali, eletti dal popolo, sono stati esautorati e condannati all’immobilità, sia a … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Bugie di sistema

La nuova “lenzuolata” liberalizzatrice di Monti, volta alla liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali, andrà a tutto vantaggio dei grandi supermercati ed ipermercati. I piccoli esercizi ne usciranno sicuramente penalizzati. Ancor di più saranno penalizzati gli operai che verranno costretti … Continua a leggere

Pubblicato in comportamenti sbagliati, crisi, debito pubblico, lavoro, poteri forti, pressione ficale, total tax rate | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

l’occhio "invisibile" del mercato

Il Tesoro ha pagato rendimenti più bassi per collocare i suoi titoli.Vorrei tanto che un qualche segnale di inversione di marcia fosse giunto… invece… così non è. Il ministero del Tesoro ha sborsato interessi meno esosi per i piazzare i … Continua a leggere

Pubblicato in Banche, debiti sovrani, debito pubblico, debito sovrano, Economia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Specchietti per le allodole

Il debito pubblico Un tema di estrema attualità, spesso sottovalutato nel passato, è quello dell’annoso debito pubblico. A partire dagli anni ottanta, il debito pubblico è stato un problema solo per gli “addetti ai lavori”, non afferente l’ambito della politica partecipata, soprattutto … Continua a leggere

Pubblicato in Banche, debito pubblico, disavanzo primario, Economia, emissione monetaria, Finanza, lavoro, signoraggio bancario, Sindacati, sovranità monetaria | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

Settimana decisiva

Questa è la settimana decisiva. Chi pensa che io sia pessimista si sbaglia. La pressione europea è stata molto forte. I due punti che sono stati sicuramente sicuramente elusi da questa manovra rigurdano in primo luogo la crescita e in … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , | Lascia un commento

VeteroPensionati

La riforma delle pensioni – sempre annunciata e sempre rimandata – è centrale nella giornata odierna. Il Partito Democratico, che pensava di “monetizzare” il governo tecnico a spese del PDL, si sta accorgendo del contrario. La Riforma Fornero sembra pronta: … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Due piedi in una scarpa

Il “terrore” dei mercati per il crollo dell’euro non sarà tenuto lontano sin quando i diktat europei non saranno soddisfatti; per questo l’Ecofin stila l’agenda dei compiti a casa per l’Italia. Otto pagine fitte di tabelle e numeri che elencano  … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , | 1 commento

Default

Il più famoso quotidiano statunitense ormai non sembra avere dubbi: le grandi banche di affari stanno già facendo le prove tecniche sull’eventuale crollo dell’Euro. Il mercato, fra l’altro, sta già allontanandosi dall’eurozona, poichè non esiste un governo unico e dunque … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Rischio

L’euro è a rischio: è vero.  I motivi sono noti. Ma tutti fanno fina di non conoscerli. Non è difficile capire cosa voglia dire in concreto.  I sostenitori della moneta unica ritengono che ciò sia una sciagura: fughe di capitali, … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Back run

Giorno dopo giorno i mercati continuano a scommettere e le risposte continuano a mancare. In questo tragico quadro lo spread è tuttora in salita. Anche questo non aiuta il governo. Il permanere della difficile situazione finanziaria ha rafforzato le tesi … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento