Archivi tag: debito sovrano

Domande sbagliate

Questa galleria contiene 2 immagini.

Siamo arrivati, nostro malgrado, a 150 anni di vita nazionale. Viviamo in un mondo dove la democrazia è stata – di fatto – sospesa.  I poteri dei parlamenti nazionali, eletti dal popolo, sono stati esautorati e condannati all’immobilità, sia a … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sfide inquietanti

Nell’euro area c’è bisogno di tirare su circa €93.5bn  per far fronte allo swap del debito; e non è detto che tale somma basti. Questo è quanto si legge sul Financial Times di oggi a firma di Peter Spiegel. E dopo … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Il rigore non serve a nulla

Nonostante le parole rassicuranti di Mister Mario, secondo cui, “l’Europa è seduta sulla roccia”, conviene essere assai prudenti, soprattutto dopo l’opting out della Gran Bretagna;  appunto perché non esiste ancora un meccanismo cooperativo adeguatamente finanziato e sufficientemente tempestivo, in grado … Continua a leggere

Pubblicato in BCE, debiti sovrani, debito sovrano, Economia, FED, rigore | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

l’occhio "invisibile" del mercato

Il Tesoro ha pagato rendimenti più bassi per collocare i suoi titoli.Vorrei tanto che un qualche segnale di inversione di marcia fosse giunto… invece… così non è. Il ministero del Tesoro ha sborsato interessi meno esosi per i piazzare i … Continua a leggere

Pubblicato in Banche, debiti sovrani, debito pubblico, debito sovrano, Economia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Alleggerimento quantitativo

Lorenzo Binismaghi, alla fine del suo mandato nella BCE, dichiara al Financial Times una cosa molto interessante. In breve: uno dei punti in cui c’è stato più scontro (quasi dogmatico) in  questo ultimo anno e mezzo nella Bce  è stato … Continua a leggere

Pubblicato in BCE, debito sovrano, FED, quantitative easing, Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

VeteroPensionati

La riforma delle pensioni – sempre annunciata e sempre rimandata – è centrale nella giornata odierna. Il Partito Democratico, che pensava di “monetizzare” il governo tecnico a spese del PDL, si sta accorgendo del contrario. La Riforma Fornero sembra pronta: … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Default

Il più famoso quotidiano statunitense ormai non sembra avere dubbi: le grandi banche di affari stanno già facendo le prove tecniche sull’eventuale crollo dell’Euro. Il mercato, fra l’altro, sta già allontanandosi dall’eurozona, poichè non esiste un governo unico e dunque … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Rischio

L’euro è a rischio: è vero.  I motivi sono noti. Ma tutti fanno fina di non conoscerli. Non è difficile capire cosa voglia dire in concreto.  I sostenitori della moneta unica ritengono che ciò sia una sciagura: fughe di capitali, … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La nuova fase

Finalmente è calato il sipario sulle frivolezze italiche. Questa è l’unica nota gradevole. Il resto  si preannuncia come un concerto di note dolenti, a cominciare dall’Ici sulla prima casa. Intanto, i politicanti italiani, dopo le impertinenti incursioni giornalistiche che avevano … Continua a leggere

Pubblicato in Banche, BCE, crisi, debito pubblico, debito sovrano, democrazia, Economia, emissione monetaria, sovranità monetaria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Super Mario

Ci si limita alle reazioni ufficiali, alle cose trite e ritrite, al fatto che i “Mister Mario” sia l’uomo giusto: prestigio, cultura, autorevolezza, ecc. Tutte chiacchiere che aspettano di trovare una verifica seria nel futuro prossimo.  Vedremo se saprà far … Continua a leggere

Altre gallerie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento