Piena occupazione o spietata concorrenza?

Nei trattati europei l’espressione “piena occupazione”, tra l’altro intesa non come scopo prioritario, compare una sola volta; mentre la parola “competizione” viene citata almeno una trentina di volte. Tutto ciò non è frutto del caso ma d’una precisa strategia di dominio: la piena occupazione è un mero auspicio, non una priorità! La priorità è invece mettere i lavoratori in concorrenza fra loro, in modo tale che solo i vertici ne traggano benefici concreti e, soprattutto, duraturi nel tempo. Al popolo “bue” viene dato il “contentino” del “prezzo più basso”, sottacendo tutte le controindicazioni che una tale scelta comporta.

Questa voce è stata pubblicata in Disoccupazione, Economia, europa, lavoro, Politica. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.