Archivi categoria: emissione monetaria

𝑹𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒐 𝒅𝒊 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒐 𝑳𝒐𝒏𝒈𝒐 a due lustri dalla sua dipartita

𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐢𝐧𝐢 aveva anche trovato ospitalità di frequente in una rivista mensile giornalistica coraggiosa, per le molte denunce pubblicate, edita a Solopaca da un genuino uomo di provincia, che aveva sacrificato, sottraendolo alla giovane famiglia, tempo e risorse finanziarie, vertenti … Continua a leggere

Pubblicato in anniversari, emissione monetaria, grande usura, Signoraggio Bancario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

𝗟𝗮 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗘 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔 𝗱𝗶 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗟𝗼𝗻𝗴𝗼

“𝑁𝑜𝑛 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒: 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑎”. 𝐆. 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐨𝐭𝐭𝐢 Devo ringraziare l’avv. Luigi Battaglino per avermi fatto conoscere il compianto Domenico Longo. Lo incontrai per la prima volta in Piazza del Carmine, dove adesso è … Continua a leggere

Pubblicato in emissione monetaria, grande usura, signoraggio bancario, Signoraggio Bancario | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Quello che i “progressisti” non dicono

Ecco la verità che i nostri “amici” progressisti fanno finta di non conoscere…. perché? Eppure lo sanno tutti, compresi i TG e i cosiddetti “giornaloni”. Forse perché gli ammiragli della globalizzazione turbo-capitalista sono gli stessi che li aiutano in tutti … Continua a leggere

Pubblicato in Banche, Banche, Banchieri, crimini contro l'umanità, crisi economica, diseguaglianze, Economia, globalizzazione, Immigrazione, povertà, Signoraggio Bancario | Contrassegnato , | Lascia un commento

Suicidio per debiti

Sono rimasto tristemente addolorato per aver appreso questa orrenda notizia, tratta da pagina 10, del quotidiano “la Verità”, perché, per l’ennesima volta, si parla di “Suicidio per debiti“. Il fatto che sia coinvolto un imprenditore la dice lunga sullo stato … Continua a leggere

Pubblicato in Banca d'Italia, Banche, Economia, emissione monetaria, Signoraggio Bancario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Nicola di Oresme: il denaro appartiene alla comunità.

Nicola di Oresme fu un eccelso pensatore, appartenente alla scuola della tarda scolastica medievale. Cultore di studi astronomici, filosofici, fisici e matematici, si è occupato, altresì, in modo veramente originale, anche di problemi economico-monetari. In particolare, ha redatto il primo … Continua a leggere

Pubblicato in Economia, emissione monetaria, Senza categoria, Signoraggio Bancario, sovranità monetaria, Umanesimo | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il “bazooka” colpisce ancora…

Questa volta il “Bazooka” di “Man Draghi” non ha sortito gli effetti sperati. Anzi, per converso, ha irritato notevolmente i “Mercati” . Jim Weidmann (governatore della Bundesbank) Il governatore della Bundesbank non è affatto contento e critica severamente l’operato di … Continua a leggere

Pubblicato in BCE, Economia, emissione monetaria, inflazione, Politica monetaria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Introduzione Sul tema del cosiddetto “Signoraggio Bancario” è stato scritto di  tutto,  in specie sul Web. Ultimamente, però, sono apparsi articoli e, soprattutto, alcuni ottimi video atti a smontare le tesi precostituite a tavolino dai sostenitori del complotto sul Signoraggio Bancario. Il sottoscritto ha … Continua a leggere

Pubblicato il da Pier Luigi | 2 commenti

Uno spettro si aggira in Europa…

Il mese scorso,  con un gesto palesemente inadeguato, la Bce ha tagliato i tassi di interesse col chiaro intento di dare una spinta all’economia stagnante nel vecchio continente. La mossa concertata da “Man Draghi” ha suscitato molteplici disappunti. In primo luogo … Continua a leggere

Pubblicato in Banche, Economia, emissione monetaria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Sovranità? …uhm….meglio responsabilità!

Il disordine attuale, presente nella società italiana, incoraggia l’informazione selvaggia; una informazione mendace e assai variegata che non aiuta a comprendere ma solo ad indirizzare l’ignaro pubblico in una determinata maniera. La difficoltà, oggi, per il lettore medio è proprio … Continua a leggere

Pubblicato in diritti, Economia, emissione monetaria, populismo, sovranità monetaria | Contrassegnato | 2 commenti

La retorica della demagogia

La Crisi dell’euro zona ha rinverdito la demagogia populista, che ha avuto buon gioco nel buttarsi a rotta di collo nella beatificazione delle vecchie monete nazionali e nella santificazione di Giacinto Auriti, “patrono” della proprietà popolare della moneta. Il tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Banche, crescita, decrescita, emissione monetaria, signoraggio bancario | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti