Bob Moog: il pioniere dei sintetizzatori!

Robert Arthur Moog, noto come Bob Moog, è stato un ingegnere, inventore e imprenditore statunitense, fondatore della Moog Music, una delle prime aziende a produrre sintetizzatori elettronici a tastiera. Bob Moog nacque a New York il 23 maggio 1934 in una famiglia di origine tedesca, si laureò in ingegneria elettronica alla Columbia University.  Il cugino Bill Moog, anch’egli inventore,
fondò la Moog, attiva nel settore aerospaziale.

Fu l’inventore di uno dei primi sintetizzatori musicali a tastiera nel 1963, utilizzando le sonorità del Theremin. Questa invenzione ha segnato un’innovazione significativa nella storia della musica rock. A partire dalla fine degli anni ’60, i sintetizzatori di Moog divennero i più apprezzati e il nome stesso “Moog” si trasformò in sinonimo di sintetizzatore. Esattamente dieci anni prima aveva visto in funzione un sequencer elettromeccanico, il Wall of Sound, costruito da Raymond Scott, probabilmente il primo
compositore-inventore di strumenti e musica elettronica (suono e ritmo entrambi artificiali). I contatti con Scott, di ventisei anni più anziano, furono professionalmente importanti per Moog come lui stesso riporta nelle sue memorie, citate sul sito ufficiale di Scott. Dalla fine degli anni ’60, i sintetizzatori Moog divennero i più famosi nel mondo, tanto che il nome “Moog” divenne sinonimo di sintetizzatore. Proprio quando il Minimoog stava per riscuotere un successo internazionale, Robert Moog fu costretto a vendere la sua azienda di strumenti musicali, pur continuando a ricoprirne il ruolo di direttore.

Questo strumento permise l’uso di sonorità nuove, tracciando un’innovazione nella storia della musica rock. Importanti furono i contributi di musicisti come Herbert Deutsch e Wendy Carlos che lo aiutarono nella progettazione. Fu proprio Wendy Carlos a realizzare il primo successo discografico suonato interamente con il Moog: “Switched on Bach“(basato sulle notazioni classiche di Bach). Molti gruppi e artisti hanno utilizzato il Moog e il Minimoog, tra cui The Beatles, The Moody Blues, i Tangerine Dream, i Kraftwerk (Ralf Hütter usava il Model D), Keith Emerson e Rick Wakeman oltre ad innumerevoli altri. Nel mondo del jazz Sun Ra fu il primo ad usare il minimoog ricevuto dallo stesso Moog nel 1969.Era un prototipo del Model B, una versione preliminare del modello che sarebbe diventato commerciale in futuro.

Informazioni su Pierrelouis

Vivo in un'amena località del S.A., alle pendici di un Monte silente. Mi piace leggere e discorrere di musica, storia e politica. Amo incontrare persone con cui sia piacevole parlare. Poi il resto verrà da solo...
Questa voce è stata pubblicata in Musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.